“Proprio per connettori e cavi per alta tensione sono necessarie nuove tecniche di lavorazione che non possono semplicemente essere riprese 1 a 1 da quelle per connettori e cavi per bassa tensione”, spiega il signor Ringel, responsabile tecnico presso Hirschmann. “In questo contesto occorre necessariamente uno sviluppo forte supportato dall’esperienza per rispettare le tempistiche dei progetti.”
Per Hirschmann è importante garantire un’elevata stabilità e un processo di produzione affidabile per i pezzi con funzioni legate alla sicurezza, come connettori e cavi. Grazie alla sua ampia gamma di prodotti, motan offre numerose soluzioni che soddisfano i requisiti di Hirschmann.
In ogni stabilimento in tutto il mondo, Hirschmann impiega un sistema di asciugatura e trasporto di motan che è costituito principalmente da due essiccatori ad aria secca LUXOR A che operano parallelamente. Il numero e il volume delle tramogge essiccatrici varia di caso in caso a seconda dei requisiti locali. “Sono collegati con centinaia di METRO G, che vengono poi controllati tutti tramite il sistema CONTROLnet”, afferma il signor Ringel.
Nello stabilimento di Hirschmann a Nantong è inoltre presente una “sala motan” separata, in cui è installato un sistema completo di dosaggio e miscelazione, asciugatura e trasporto, partendo da GRAVICOLOR, passando per METRO G e LUXOR A, fino ai tubi di trasporto, caratterizzato dal suo blu industriale unico. Il sistema è costituito da quattro essiccatori ad aria secca LUXOR A che forniscono da 50 a 400 litri di aria secca per otto tramogge essiccatrici LUXOR A.
“Il sistema centrale di asciugatura e trasporto di motan rende il processo stabile, impedisce perfettamente le impurità del materiale e riduce il rischio di variazioni nell’umidità. Ancora più importante è la possibilità di impedire errori nel materiale”,
dichiara il signor Ringel. “Il sistema di trasporto centrale viene utilizzato per fornire materiali agli impianti. In passato abbiamo utilizzato lo smistamento manuale per consentire agli operatori una selezione materiale manuale flessibile. In tale sistema è insito però il pericolo che i materiali siano selezionati erroneamente durante il funzionamento e trasportati nella macchina, dove vengono miscelati in modo errato. motan ci offre uno smistamento RFID per impedire che materiali sbagliati siano trasportati nelle macchine e ridurre così gli errori umani.”